Link ai principali argomenti corsi Mnemosine codice riservato MT30 e mondo scuola:
Notizie dal mondo della scuola
Il codice riservato mt30 non è solo un codice sconto! Grazie per la #testimonianza e la fiducia #unidarc #30CFU #Unicamillus #mt30 #Mnemosine #recensione #recensioni #Master #5cfu #clil
📣𝐏𝐄𝐑𝐂𝐎𝐑𝐒𝐈 𝐀𝐁𝐈𝐋𝐈𝐓𝐀𝐍𝐓𝐈 𝐀𝐀 𝟐𝟎𝟐𝟒-𝟐𝟎𝟐𝟓: 𝐃𝐞𝐜𝐫𝐞𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐟𝐚𝐬𝐞 𝐝𝐢 𝐝𝐞𝐟𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞📣🔻🔺🔻C'è grande attesa per la pubblicazione del nuovo Decreto ministeriale che attiverà i percorsi abilitanti per l’a.a. 2024/2025.📄Il Decreto attualmente è in fase di definizione e regolerà le modalità di accesso ai percorsi da 30, 36 e 60 CFA/CFU, dedicati alla formazione iniziale del personale docente delle scuole secondarie di I e II grado.📚Le Università e le istituzioni AFAM, in base alle richieste presentate e approvate entro il mese di dicembre 2024, potranno attivare nuove classi di concorso o estendere le loro offerte formative.🟢Successivamente alla pubblicazione del Decreto, ci sarà la pubblicazione dei bandi da parte dei singoli Atenei/Enti accreditati.👩🏫Una quota dei posti disponibili sarà riservata ai docenti con almeno 3 anni di servizio nelle scuole statali o paritarie e ai vincitori di concorsi.👉Anche per l'a.a. 2024/2025 le attività didattiche potranno svolgersi fino al 50% online, in modalità sincrona, con eccezione per tirocini e laboratori.
Corsi 30 cfu sostegno Indire – MnemosineIl D.L. 31 maggio 2024, n. 71 istituisce i corsi INDIRE per i docenti con TFA estero e con tre anni di servizio su posto di sostegno. Nello specifico, è previsto che, in via eccezionale e temporanea, fino al 31 dicembre 2025, oltre al corso TFA, sarà possibile conseguire la specializzazione di sostegno attraverso un corso INDIRE da 30 cfu con partner enti e Università come MNEMOSINE. Per saperne di più clicca qui: www.domenicocasamassima.it/30-cfu-sostegno-indire/
Corsi 30 cfu sostegno Indire – MnemosineIl D.L. 31 maggio 2024, n. 71 istituisce i corsi INDIRE per i docenti con TFA estero e con tre anni di servizio su posto di sostegno. Nello specifico, è previsto che, in via eccezionale e temporanea, fino al 31 dicembre 2025, oltre al corso TFA, sarà possibile conseguire la specializzazione di sostegno attraverso un corso INDIRE da 30 cfu con partner enti e Università come MNEMOSINE. Per saperne di più clicca qui: www.domenicocasamassima.it/30-cfu-sostegno-indire/
🟢🟠 Inserimento in coda alla prima fascia.➡️ Anche per quest’anno l’ordinanza ministeriale n. 88/2024 è stata confermata e consentirà la consueta apertura annuale per inserimenti in coda alla prima fascia. ➡️ Un’opportunità importante per tutti coloro i quali riusciranno a conseguire abilitazione o specializzazione sul sostegno. 🔸 Non dovranno essere infatti costretti ad aspettare il 2026 ma potranno sfruttare la finestra temporale che si aprirà la prossima primavera.🗓️ Non ci sono ancora date ufficiali, ma nelle prossime settimane il ministero comunicherà il periodo utile che consentirà a questi docenti di inserirsi negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia, che precedono la seconda fascia.👉 La riserva in genere deve essere sciolta entro il 30 giugno 2025 tramite il portale Polis.👉Chi si specializza entro il 30 giugno potrà partecipare alla MINI -CALL che è stata confermata fino al 31 dicembre 2025.👉 La domanda per la mini- call si aprirà nel mese di agosto 2025.In caso di nomina il docente deve prendere servizio entro il 1 settembre 2026.👉 Il vincolo per chi accetta la mini- call è durata triennale anche se il ministero vorrebbe portarlo a cinque anni è in atto una discussione con i sindacati.