I Master Mnemosine sono Master annuali di I livello erogati dall’Università “UniCamillus” di Roma (Saint Camillus International University of Health Sciences), istituita e accreditata con Decreto del Ministero dell’Istruzione, Università e della Ricerca (MIUR) del 28 novembre 2017. Scarica la Gazzetta Ufficiale CLICCANDO QUI.
Hanno come principale obiettivo quello di sviluppare specifiche competenze pedagogiche e sono anche indicati per i Corsisti che vogliono completare il proprio piano di studio per l’accesso all’insegnamento. Inoltre, sono anche valutabili come titoli culturali (punti 1,00 per i docenti precari).
Struttura Master (attività completamente online, autonome e asincrone senza frequenza)
– Moduli/Esami con relative prove finali:
a) Un questionario di apprendimento di una decina di domande a risposta multipla in modalità asincrona, autonoma e senza imiti di tempo.
b) Un elaborato finale di Modulo, corrispondente ad un breve saggio su un argomento a piacere del modulo (min 3 pagine).
– Prova finale:
Saggio su un argomento a piacere del corso (di almeno 10 pagine) e, successivamente, discussione orale dinanzi alla commissione (per chi lo desidera, a scelta del candidato, è prevista la prova scritta al posto dell’orale con domande a risposta multipla come da piattaforma).
Per chi si iscrive dal 3 marzo in poi, esami a partire dalla sessione di settembre/ottobre
Per chi si è iscritto dal 3 febbraio al 02 marzo 2023, esami a partire dalla sessione straordinaria di luglio
Per chi si è iscritto dal 9 dicembre al 2 febbraio 2023, esami finali a partire dalla sessione di giugno/luglio
Per chi si è iscritto entro 8 dicembre esami finali dalla sessione di aprile/maggio
Per chi si è iscritto entro inizi di ottobre esami finali dalla sessione di febbraio/marzo
Sessioni esami con indicazioni sedi:
- Sessione straordinaria di febbraio/marzo: Esami orali: sedi esame
- Sessione ordinaria di Aprile/Maggio: Esami orali o scritti (a libera scelta del corsista) in 100 città: sedi esame;
- Sessione straordinaria di Giugno e Luglio: Esami orali o scritti (a libera scelta del corsista): sedi esame;
- Sessione straordinaria Luglio Esami orali o scritti (a libera scelta del corsista): (sedi esame);
- Sessione ordinaria di Settembre/Ottobre: Esami orali o scritti (a libera scelta del corsista) in 100 città: sedi esame;
- Sessione straordinaria di Novembre/Dicembre e Gennaio 2024:Esami orali o scritti (a libera scelta del corsista): sedi esame.
COSTI E MODALITÀ DI PAGAMENTO
Master Mnemosine in promo ad € 630 con il codice sconto mt30 da inserire nel campo codice riservato del modulo di iscrizione online. Il corsista potrà scegliere di effettuare un unico versamento di Euro 630 o rateizzare gli importi secondo la seguente sequenza:
- prima rata di Euro 190 contestualmente all’iscrizione (di cui 174 Euro rata e 16 Euro di marca da bollo);
- seconda rata di Euro 160 entro 30 (trenta) giorni dall’iscrizione;
- terza rata di Euro 160 entro 60 (sessanta) giorni dall’iscrizione;
- quarta rata di Euro 120 entro 90 (novanta) giorni dall’iscrizione.
Tasse universitarie detraibili al 19 % dal 730
COSTI CERTIFICAZIONI E PERGAMENE
-
- Il Rilascio del Certificato di Iscrizione al Corso Universitario è GRATUITO
- Pergamena finale master con allegata certificazione Euro 50,00 più € 32 (16 + 16) per le marche da bollo dovute al Ministero dell’Economia e delle Finanze – Agenzia delle entrate (modalità indicate nella propria area riservata). Il certificato con le materie e la pergamena finale potranno essere rilasciate solo ed esclusivamente al termine della sessione d’esame a cui si sta partecipando. Subito dopo il pagamento sarà possibile scaricare la certificazione dalla piattaforma online. Già questa vale in termini di legge. Dopo, verrete avvisati per il ritiro della pergamena finale a mano in una delle 100 città italiane sedi esami finali (in genere a settembre). La segreteria provvederà inoltre, a notificare tramite apposito sms, l’invio di tale calendario.
- Infine, il certificato e la pergamena finale potranno essere ritirati anche per via postale. In questo ultimo caso, oltre ai contributi previsti precedentemente cioè € 50 a Mnemosine ed € 32 per le marche da bollo, dovrà essere corrisposto un contributo di € 20 per spese postali a Mnemosine.
L’esame finale dei Master Universitari Mnemosine potrà essere svolto (nel rispetto della normativa vigente al momento del citato esame finale) in base alla sessione prevista dal bando, in una qualsiasi delle seguenti sedi:
Lombardia: Bergamo, Brescia, Como, Lodi, Mantova, Milano, Pavia e Varese
Veneto: Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona e Vicenza
Trentino Alto Adige: Bolzano, Trento
Friuli-Venezia Giulia: Trieste, Udine e Pordenone
Piemonte: Alessandria, Cuneo, Novara e Torino
Valle D’Aosta: Aosta
Liguria: Genova, Imperia, La Spezia e Savona
Emilia Romagna: Bologna, Ferrara, Forlì, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia e Rimini
Toscana: Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Pisa, Prato e Siena
Lazio: Frosinone, Latina, Roma e Viterbo
Marche: Ancona, Macerata, Pesaro Urbino
Umbria: Perugia e Terni
Abruzzo: L’Aquila, Pescara, Teramo
Molise: Campobasso
Campania: Avellino, Benevento, Caserta, Ischia, Napoli e Salerno
Puglia: Andria, Bari, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto
Basilicata: Matera e Potenza
Calabria: Catanzaro, Cosenza, Crotone, Reggio Calabria e Vibo Valentia
Sardegna: Cagliari, Nuoro, Olbia, Oristano e Sassari
Sicilia: Agrigento, Caltanissetta, Canicattì, Castelvetrano (TP), Catania, Enna, Marsala, Mazara del Vallo, Messina, Palermo, Ragusa, Sciacca, Siracusa, Termini Imerese, Trapani, Ucria (ME) e Vittoria.
L’eventuale cambio di sede d’esame non comporta alcun costo aggiuntivo!
Sarà possibile l’apertura di ulteriori sedi al raggiungimento del numero minimo previsto di 20 Iscritti.
Attenzione: Sarà possibile sostenere l’esame finale Universitario anche in tutte le capitali Europee.
VALUTAZIONE
- Punti 3,00 nelle Graduatorie ad Esaurimento di Terza Fascia e quindi nelle corrispondenti graduatorie d’Istituto di prima fascia;
- Punti 1,00 nelle Graduatorie Provinciali per le supplenze;
- Punti 1,00 nelle Graduatorie Perdenti posto personale a T.I. (già di ruolo);
- Punti 1,00 nelle Graduatorie per Incarichi Dirigenti Scolastici;
- Da punti 0,50 a punti 3,00 Concorso Dirigenti Scolastici
Buongiorno
Devo completare gli esami per la classe di concorso A18. Ho una laurea magistrale in Scienze Pedagogiche. Mi conferma che questo master mi dà accesso alla classe? Quindi alla partecipazione a concorsi?
VALUTAZIONE GRATUITA PIANO DI STUDI: https://www.domenicocasamassima.it/valutazione-gratuita-piano-studi/
per una VALUTAZIONE GRATUITA del PIANO DI STUDI: https://www.domenicocasamassima.it/valutazione-gratuita-piano-studi/
Buongiorno. Sono laureata in giurisprudenza magistrale,devo completare la classe A46. Chiedo info
Gent.ma,
per una valutazione gratuita del suo piano di studi, al fine di individuare il master che contiene gli esami che le mancano, compili il seguente form online:
https://www.domenicocasamassima.it/valutazione-gratuita-piano-studi/
saluti
Salve, sono laureata in Scienze della Comunicazione, ho bisogno di informazioni
Gent.ma,
per una valutazione gratuita del suo piano di studi, al fine di individuare il master che contiene gli esami che le mancano, compili il seguente form online:
https://www.domenicocasamassima.it/valutazione-gratuita-piano-studi/