Master BES-DSA
I Master Annuali di I livello di 1500 ore e 60 Crediti Formativi Universitari hanno come principale obiettivo quello di sviluppare specifiche competenze pedagogiche, con particolare attenzione alle metodologie didattiche rivolte alla gestione del processo insegnamento-apprendimento. Sono indicati per i Docenti che devono superare dei “Vincoli” per completare il proprio piano di studio ed accedere all’insegnamento. Inoltre sono anche valutabili come titoli culturali (punti 1,00 per i docenti precari).
L’accesso ai Master Annuali di I livello è riservato a chi è in possesso di Laurea triennale, quadriennale, quinquennale o equiparate (con opportuna documentazione che ne comprovi l’equiparazione), nonché coloro che sono in possesso delle Lauree Specialistiche o titoli equipollenti nel rispetto della normativa vigente.
Valutazione
—————————–
Punti 3,00 nelle GAE III Fascia e nelle corrispondenti Graduatorie d’Istituto di I fascia;
Punti 1,00 nelle GPS;
Punti 1,00 nei Trasferimenti/Mobilità personale a T.I. (già di ruolo);
Punti 1,00 nelle Grad. Perdenti posto personale a T.I. (già di ruolo);
Punti 1,00 per Incarichi Dirigenti Scolastici;
Da punti 0,50 a punti 3,00 Concorso Dir. Scolastici.

SCOPRI COME USUFRUIRE DELLA PROMOZIONE MT30
- Inserisci “MT30” nella casella Codice Riservato;
- Clicca su Applica per convalidare lo sconto;
- Verifica che compaia la spunta verde con lo sconto applicato;
- Procedi.
NB: Qualora il corso fosse già in promozione ad un prezzo scontato, si consiglia di inserire comunque il codice MT30 al fine di usufruire delle ulteriori agevolazioni offerte dal dottor Casamassima.
Master in BES – bisogni educativi speciali
Piano di studi:
I Bisogni Educativi Speciali – n. 12 CFU – SSD: M-PSI/04;
I disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) – n. 12 CFU – SSD: M-PED/03;
La legislazione scolastica italiana per l’inclusione – n. 12 CFU – SSD: IUS/09;
Metodologie a supporto della didattica BES – n. 12 CFU – SSD: M-PED/03;
Psicologia dell’apprendimento e motivazione scolastica – n. 12 CFU – SSD: M-PSI/04;
1500 ore e 60 CFU
€590
€530 con promozione MT30
Master in counseling
Piano di studi:
Definizione e storia del counseling e normativa di riferimento – n. 12 CFU – SSD: M-STO/04;
Psicologia sociale – n. 12 CFU – SSD: M-PSI/05;
La comunicazione – n.12 CFU – SSD: M-PSI/01;
L’educazione socio-affettiva e il linguaggio delle emozioni – n. 12 CFU– SSD: M-PSI/04;
Tecniche d’intervento e metodologia del counseling – n. 12 CFU – SSD: M-PSI/08;
1500 ore e 60 CFU
€590
€530 con promozione MT30
Master in flipped classroom
Piano di studi:
Capovolgere la scuola: la Flipped Classroom– n. 12 CFU – SSD: M-PED /04;
Le risorse didattiche della Flipped Classroom – n. 12 CFU – SSD: M-PED /03;
Flipped Classroom e Apprendimento cooperativo – n.12 CFU – SSD: M-PED/03;
La valutazione capovolta – n. 12 CFU – SSD: M- PED/04;
Strumenti operativi per la progettazione di attività secondo la Flipped Classroom – n. 12 CFU – SSD: M-PED/03;
1500 ore e 60 CFU
€590
€530 con promozione MT30
Master in mediazione interculturale
Piano di studi:
Psicologia sociale – n. 6 CFU – SSD: M-PSI/05;
Psicologia della comunicazione – n. 6 CFU – SSD: M-PSI/04;
Pedagogia interculturale – n. 8 CFU – SSD: L- M-PED/01;
Sociologia – n. 6 CFU – SSD: SPS/07;
Antropologia culturale – n. 6 CFU – SSD: M-DEA/01
Linguistica – n. 6 CFU – SSD: L-LIN/01;
Storia e politiche delle migrazioni – n. 6 CFU– SSD: M-STO/02;
Elementi di diritto internazionale e del lavoro – n. 6 CFU– SSD: IUS/07;
Etica e deontologia professionale – n. 6 CFU– SSD: M-FIL/03;
1500 ore e 60 CFU
€590
€530 con promozione MT30