Diplomi di perfezionamento post DIPLOMA e post LAUREA
I Corsi di Formazione/Perfezionamento Universitari Annuali di 1500 ore e 60 CFU sono erogati dall’Università Italiana UniCamillus (Saint Camillus International University of Health Sciences). Hanno come principale obiettivo quello di sviluppare specifiche competenze pedagogiche, con particolare attenzione alle metodologie didattiche rivolte alla gestione del processo insegnamento-apprendimento.
Struttura Corsi (attività completamente online, autonome e asincrone senza frequenza)
– Moduli con relative prove finali:
a) Un questionario di apprendimento di una decina di domande a risposta multipla in modalità asincrona e autonoma.
b) Un elaborato finale di Modulo, corrispondente ad un breve saggio su un argomento a piacere del modulo (min 3 pagine).
– Prova finale:
Saggio su un argomento a piacere del corso (di almeno 10 pagine) e, successivamente, discussione orale dinanzi alla commissione.
Per chi si iscrive dal 3 marzo in poi, esami a partire dalla sessione di settembre/ottobre
Per chi si è iscritto dal 3 febbraio al 02 marzo 2023, esami a partire dalla sessione straordinaria di luglio
Per chi si è iscritto dal 9 dicembre al 2 febbraio 2023, esami finali a partire dalla sessione di giugno/luglio
Per chi si è iscritto entro 8 dicembre esami finali dalla sessione di aprile/maggio
Per chi si è iscritto entro inizi di ottobre esami finali dalla sessione di febbraio/marzo
Sessioni esami con indicazioni sedi esami:
- Sessione straordinaria di febbraio/marzo esami orali nelle seguenti sedi esame
- Sessione ordinaria di Aprile/Maggio: esami orali o scritti (a libera scelta del corsista) nelle seguenti sedi esame;
- Sessione straordinaria di Giugno e Luglio esami orali o scritti (a libera scelta del corsista) nelle seguenti sedi esame;
- Sessione straordinaria Luglio Esami orali o scritti (a libera scelta del corsista): (sedi esame);
- Sessione ordinaria di Settembre/Ottobre esami orali o scritti (a libera scelta del corsista) nelle seguenti sedi esame;
- Sessione straordinaria di Novembre/Dicembre e Gennaio 2024 o scritti (a libera scelta del corsista) esami orali nelle seguenti sedi esame.
L’esame finale dei Master Universitari Mnemosine potrà essere svolto (nel rispetto della normativa vigente al momento del citato esame finale) in base alla sessione prevista dal bando, in una qualsiasi delle seguenti sedi:
Lombardia: Bergamo, Brescia, Como, Lodi, Mantova, Milano, Pavia e Varese
Veneto: Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona e Vicenza
Trentino Alto Adige: Bolzano, Trento
Friuli-Venezia Giulia: Trieste, Udine e Pordenone
Piemonte: Alessandria, Cuneo, Novara e Torino
Valle D’Aosta: Aosta
Liguria: Genova, Imperia, La Spezia e Savona
Emilia Romagna: Bologna, Ferrara, Forlì, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia e Rimini
Toscana: Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Pisa, Prato e Siena
Lazio: Frosinone, Latina, Roma e Viterbo
Marche: Ancona, Macerata, Pesaro Urbino
Umbria: Perugia e Terni
Abruzzo: L’Aquila, Pescara, Teramo
Molise: Campobasso
Campania: Avellino, Benevento, Caserta, Ischia, Napoli e Salerno
Puglia: Andria, Bari, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto
Basilicata: Matera e Potenza
Calabria: Catanzaro, Cosenza, Crotone, Reggio Calabria e Vibo Valentia
Sardegna: Cagliari, Nuoro, Olbia, Oristano e Sassari
Sicilia: Agrigento, Caltanissetta, Canicattì, Castelvetrano (TP), Catania, Enna, Marsala, Mazara del Vallo, Messina, Palermo, Ragusa, Sciacca, Siracusa, Termini Imerese, Trapani, Ucria (ME) e Vittoria.
L’eventuale cambio di sede d’esame non comporta alcun costo aggiuntivo!
Sarà possibile l’apertura di ulteriori sedi al raggiungimento del numero minimo previsto di 20 Iscritti.
Attenzione: Sarà possibile sostenere l’esame finale Universitario anche in tutte le capitali Europee.
VALUTAZIONE
- Punti 3,00 nelle Graduatorie ad Esaurimento di Terza Fascia e quindi nelle corrispondenti graduatorie d’Istituto di prima fascia;
- Punti 1,00 nelle Graduatorie Provinciali per le supplenze;
- Punti 1,00 nelle Graduatorie Perdenti posto personale a T.I. (già di ruolo);
- Punti 1,00 nelle Graduatorie per Incarichi Dirigenti Scolastici;
- Da punti 0,50 a punti 3,00 Concorso Dirigenti Scolastici
Valutazione
—————————–
Punti 3,00 nelle Graduatorie ad Esaurimento di Terza Fascia e quindi nelle corrispondenti graduatorie d’Istituto di prima fascia;
Punti 1,00 nelle Graduatorie Provinciali per le supplenze;
Punti 1,00 nelle Graduatorie di Trasferimento/Mobilità personale a T.I. (già di ruolo);
Punti 1,00 nelle Graduatorie Perdenti posto personale a T.I. (già di ruolo);
Punti 1,00 nelle Graduatorie per Incarichi Dirigenti Scolastici;
Da punti 0,50 a punti 3,00 Concorso Dirigenti Scolastici.