5 CFU DM 108/2022 ad € 150 con Mnemosine – Università Unicamillus
Riservato ai Docenti vincitori del “Concorso Straordinario Bis” –
Primi in Italia con “Esame orale” in presenza in 100 città come chiaramente previsto dal DM 108/2022
Clicca qui per approfondire questo importantissimo aspetto e non farti invalidare il corso
Percorso di Formazione di 5 CFU MNEMOSINE DM 108/2022 – € 150
Riservato ai Docenti vincitori del “Concorso straordinario Bis” – esame in presenza in 100 città (ripetibile gratuitamente) come previsto dall’art. 18 comma 6 del DM 108/22. Corso erogato dall’Università UniCamillus L. R. ed autorizzato con Decreto del 28/11/2017 pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 3 del 04/01/2018.
Il corso sarà erogato per i vincitori del concorso su tutto il territorio nazionale, al costo di € 150 (prezzo calmierato secondo quanto stabilito dal decreto).
inserisci il codice MT30 nel campo codice riservato del modulo di iscrizione online e rimani aggiornato sul gruppo whatsapp su tutte le novità del corso: CLICCA QUI
Iscrizione VERA e REALMENTE on line: non occorre invio cartaceo dopo l’inserimento dei dati in piattaforma (come fanno alcune Università che spacciano per online le iscrizioni cartacee e quindi con ulteriori costi nascosti)
Titolo rilasciato da Unicamillus – Università Legalmente Riconosciuta con Decreto del 28 Novembre 2017 pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 3 del 04 Gennaio 2018.
Certificazione finale gratuita
Corso erogato anche in piattaforma telematica fruibile 24/24 ore
Requisiti e Destinatari
Possono accedere tutti coloro che sono in possesso dei seguenti titoli di ammissione:
- Diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
- Laurea vecchio ordinamento o equipollente;
- Laurea Magistrale o Specialistica
Il corso è destinato ai docenti che hanno superato con esito positivo la procedura concorsuale straordinaria per l’accesso ai ruoli della scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune.
Infatti, i docenti vincitori del “Concorso Straordinario Bis” ai sensi delle norme vigenti hanno l’obbligo di partecipare, con oneri a proprio carico, al percorso Universitario che prevede quaranta ore di attività formative equivalenti a cinque crediti formativi universitari (CFU). Tali Docenti, superato l’anno di prova e di formazione sono assunti a tempo indeterminato (già di ruolo) con decorrenza giuridica ed economica dal 1° settembre 2023 nella medesima scuola.
Descrizione programma percorso formativo ai sensi del DM 108/2022
—————————–
Il percorso di formazione universitario si svolge nel corso di questo anno scolastico 2022/23 e assolve alle finalità di svolgere un confronto tra le competenze dell’aspirante e quelle del profilo professionale proprio del docente. Il percorso è attivato dall’Università Unicamillus e si articola in 40 ore di attività formative che equivalgono a 5 crediti formativi universitari (CFU).
Le 40 ore di attività sono organizzate in tre aree tematiche relative alle aree della professionalità:
- 3 CFU M-PED/03 – Formazione sulle dimensioni culturale-disciplinare, metodologico-didattica e formativo-professionale – Didattica e Pedagogia Speciale
- 1 CFU – SPS/07 – Formazione sulle dimensioni organizzativa e istituzionale-sociale – Sociologia Generale
- 1 CFU M-PED/04 – elaborazione di un bilancio delle competenze e di un conseguente progetto di sviluppo individuale – Pedagogia Sperimentale)
N.B. L’iscrizione al corso è compatibile con lo svolgimento dell’anno di prova, contemporanea frequenza di Master, Perfezionamenti, Dottorati, Corsi di Laurea o Specializzazioni.
STRUTTURA CORSO
il Percorso di formazione di 40 ore e 5 cfu si compone delle seguenti 3 (Tre) Aree tematiche che costituisco il corso:
Aree tematica 1 – Corso di formazione sulle dimensioni culturale-disciplinare, metodologico-didattica, e formativo-Professionale;
Aree tematica 2 – Corso di formazione sulle dimensioni organizzativa e istituzionale-sociale;
Aree tematica 3 – Elaborazione di un bilancio delle competenze e di un conseguente progetto di sviluppo individuale
Per ogni area tematica va prodotto un elaborato di approfondimento (di seguito riportato come “Saggio”) di almeno 4 pagine (sono esclusi dal conteggio il Frontespizio e l’eventuale Bibliografia).
L’ammissione all’esame orale conclusivo (necessario per il rilascio del Certificato di Frequenza) è consentito solo dopo:
il saldo del corso (per chi non abbia già provveduto);
il raggiungimento dell’80% di ore frequenza al corso (sarà visibile apposito contatore)
lo svolgimento dei tre Saggi sopra menzionati
ESAME FINALE
“Esame orale” sui contenuti del corso in 100 città (come previsto dal DM 108/2022) in presenza: Agrigento, Alessandria, Ancona, Andria, Aosta, Arezzo, Avellino, Bari, Belluno, Benevento, Bergamo, Bologna, Bolzano, Brescia, Brindisi, Cagliari, Caltanissetta, Campobasso, Canicattì, Caserta, Castelvetrano, Catania, Catanzaro, Como, Cosenza, Crotone, Cuneo, Enna, Ferrara, Firenze, Foggia, Forlì, Frosinone, Genova, Grosseto, Imperia, Ischia, L’Aquila, La Spezia, Latina, Lecce, Livorno, Lodi, Lucca, Macerata/Ascoli Piceno, Mantova, Marsala, Matera, Mazara del Vallo, Messina, Milano, Modena, Napoli, Novara, Nuoro, Olbia, Oristano, Padova, Palermo, Parma, Pavia, Perugia, Pesaro Urbino, Pescara, Piacenza, Pisa, Pordenone, Potenza, Prato, Ragusa, Ravenna, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Rimini, Roma, Rovigo, Salerno, Sassari, Savona, Sciacca, Siena, Siracusa, Taranto, Teramo, Termini Imerese, Terni, Torino, Trapani, Trento, Treviso, Trieste, Ucria (ME), Udine, Varese, Venezia, Verona, Vibo Valentia, Vicenza, Viterbo, Vittoria/Ragusa
- Sessione di Maggio (sedi esame);
- Sessione Straordinaria di Giugno (sedi esame);
Esame orale in presenza ripetibile gratuitamente
Il calendario con le sedi d’esame, le date e le modalità di prenotazione (obbligatoria), Le saranno comunicate con apposita email all’indirizzo indicato sul modulo d’iscrizione nonché notificate anche tramite apposito sms.
Valutazione
La valutazione finale afferisce alla padronanza dei contenuti, all’utilizzo di appropriate definizioni e riferimenti teorici, alla chiarezza dell’esposizione, al dominio del linguaggio specialistico e si intende superata dai candidati che conseguono una valutazione positiva.
Certificato finale di frequenza gratuito
A seguito del superamento dell’esame è rilasciato gratuitamente un certificato di frequenza che riporta i crediti formativi universitari (CFU) conseguiti e i relativi settori scientifico disciplinari (SSD).
5 CFU DM 108/2022
Piano di studi:
- 3 CFU M-PED/03 – Formazione sulle dimensioni culturale-disciplinare, metodologico-didattica e formativo-professionale – Didattica e Pedagogia Speciale
- 1 CFU – SPS/07 – Formazione sulle dimensioni organizzativa e istituzionale-sociale – Sociologia Generale
- 1 CFU M-PED/04 – elaborazione di un bilancio delle competenze e di un conseguente progetto di sviluppo individuale – Pedagogia Sperimentale)
40 ore e 5 CFU
€150 con promozione MT30

SCOPRI COME USUFRUIRE DELLA PROMOZIONE MT30
- Inserisci “MT30” nella casella Codice Riservato;
- Clicca su Applica per convalidare lo sconto;
- Verifica che compaia la spunta verde con lo sconto applicato;
- Procedi.
NB: Qualora il corso fosse già in promozione ad un prezzo scontato, si consiglia di inserire comunque il codice MT30 al fine di usufruire delle ulteriori agevolazioni offerte dal dottor Casamassima.